Venezia E La Festa Del Cinema

Quest’anno, 2013, il festival del Cinema di Venezia festeggia la sua settantesima edizione, con un programma ricco di sorprese e proiezioni affascinanti.
La presentazione stata fatta in grande stile considerata la ricorrenza, con la direzione sapiente di Andrea Barbera.
Tra le novit pi importanti di questa edizione, che vedr Bernardo Bertolucci presidente della giuria per i film nella categoria In concorso, c quella che si chiama Venezia 70 Future Reloaded.
Gli addetti ai lavori hanno chiesto a 70 registi di tutto il mondo di realizzare un cortometraggio tra i 60 e i 90 secondi, in totale libert creativa. Tali cortometraggi saranno poi proiettati durante la mostra e resi disponibili in rete a competizione conclusa.
I generi che saranno presenti alla Mostra spaziano dallhorror (come la produzione australiana di Wolf Creek 2) al documentario, dal film danimazione (uno su tutti, Kaze Tachinu di Miyazaki) al 3D, che aprir e chiuder la manifestazione rispettivamente con Gravity (di Alfonso Cuarn, con Sandra Bullock e George Clooney) e Amazonia (di Thierry Ragobert).
I temi trattati sembrano essere influenzati dal fenomeno della crisi, non solo intesa dal punto di vista economico, che caratterizza la societ attuale. Una delle tematiche pi presenti lesplosione del nucleo familiare, la sua frammentazione, le assenze che ne segnano la sua fisionomia.
Tra i film inglesi “Philomena” di Stephen Frears, interpretato da Judi Dench; Terry Gilliam con The Zero Theorem (Christoph Waltz e Matt Damon su tutti); Under the Skin, del regista britannico Jonathan Glazer, trasposizione cinematografica dell’opera letteraria omonima dell’autore francese Michel Faber, con Scarlett Johansson che interpreta la strana protagonista.
Per gli italiani Gianni Amelio parteciper con Lintrepido, Emma Dante presenter l’opera di vocazione teatrale Via Castellana Bandiera e infine il documentario sul Grande Raccordo Anulare Sacro GRA di Gianfranco Rosi, che insieme al film americano di Errol Morris The Unkown Known: the Life and Times of Donald Rumsfeld, costituisce una prima assoluta per il film-documentario nella categoria In Concorso.
Tanta carne al fuoco come per questo Festival del cinema a Venezia e sorprese tutte da scoprire direttamente nella magnifica citt marittima.